Progetti di comunità

Il caso emblematico di Retake

Fra le associazioni di volontariato che si occupano di progetti nelle comunità locali forse nessuna è al momento più famosa di Retake, attiva in tutta Italia dopo essere stata fondata "informalmente" nel 2009 dalla professoressa Rebecca Spitzmiller in quel di Roma. Un esperimento felicissimo  Oppressa dal degrado delle strade della Capitale, l’insegnante americana si è rimboccata le maniche e ha iniziato a pulire, dipingere, diserbare: un esempio che nel giro di qualche anno è arrivato in ogni parte dello Stivale, dove si stima che siano oltre 15.000 i volontari che hanno aderito a questo movimento spontaneo, apolitico e apartitico. L’idea di base di Retake, intervenire dove l’amministrazione è negligente o assente, ha cambiato profondamente il modo di fare volontariato: le azioni di Retake sono vicine per modi e tempi, assai veloci, agli interventi di guerrilla gardening, dei quali peraltro ci occuperemo in uno dei prossimi focus del nostro blog. A... Scopri di più...

L’idea che mancava: unire gambling e volontariato

La notizia è già circolata molto: il volontariato fa bene a mente e corpo ed è anche per questo che le persone che sono interessate a questo ambito sono sempre di più; fanno del bene, facendosi del bene. In parallelo, c’è un’attività da sempre demonizzata che avrebbe bisogno di essere spiegata come si deve da persone abituate a stare in mezzo agli altri: allora perché non provare a unire questi due universi apparentemente così incompatibili? I volontari del gioco per soldi Stiamo parlando, forse lo avrete capito, del mondo dei casinò, online od offline che essi siano: le preoccupazioni anche immotivate sul tipo di passatempi lì praticati non ci hanno mai abbandonato fin da quando lo Stato italiano ha autorizzato la loro presenza sul territorio. Per questo motivo, molte persone esitano a iscriversi a questi siti completamente legali. Contemporaneamente, c’è chi lo fa senza avere esperienza nell’ambito delle scommesse o delle puntate al banco. La nostra modesta i... Scopri di più...