Fra le associazioni di volontariato che si occupano di progetti nelle comunità locali forse nessuna è al momento più famosa di Retake, attiva in tutta Italia dopo essere stata fondata "informalmente" nel 2009 dalla professoressa Rebecca Spitzmiller in quel di Roma.
Un esperimento felicissimo
Oppressa dal degrado delle strade della Capitale, l’insegnante americana si è rimboccata le maniche e ha iniziato a pulire, dipingere, diserbare: un esempio che nel giro di qualche anno è arrivato in ogni parte dello Stivale, dove si stima che siano oltre 15.000 i volontari che hanno aderito a questo movimento spontaneo, apolitico e apartitico.
L’idea di base di Retake, intervenire dove l’amministrazione è negligente o assente, ha cambiato profondamente il modo di fare volontariato: le azioni di Retake sono vicine per modi e tempi, assai veloci, agli interventi di guerrilla gardening, dei quali peraltro ci occuperemo in uno dei prossimi focus del nostro blog.
A...
Scopri di più...