Chi siamo

Volontariato, progetti di comunità, azioni mirate sul territorio, flash mob: questo e molto altro troverete su questo portale che vuole diventare un punto di riferimento per tutto ciò che riguarda la società civile e il terzo settore.

I nostri interessi si focalizzano sulla tutela dell’ambiente, la valorizzazione dei nostri quartieri, l’assistenza agli anziani, ai minori, ai portatori di handicap. Con questo sito vogliamo avvicinare le persone alla cultura del fare, introducendo l’argomento del volontariato a chi se ne è sempre tenuto distante pensando di affiliarsi a una parte politica piuttosto che a un’altra.

Il valore della parola "politica"

Non siamo legati ad alcun partito, se è questo che vi state chiedendo, ma crediamo nell’antico valore della parola politica, intesa come gestione delle cose comuni.

Per questo, oltre a sporcarci le mani in maniera diretta per le strade delle nostre città, abbiamo pensato di mettere insieme le nostre competenze per spiegare come lavorare sul territorio: come scrivere lettere formali alle nostre amministrazioni; come organizzare un evento chiedendo i giusti permessi; come sensibilizzare i più giovani nelle scuole attraverso laboratori… Tutte attività che vogliamo coprire in queste pagine.

Il nostro gruppo di lavoro

I nostri nomi non sono importanti, la nostra esperienza sì: siamo oltre una decina di autori che si alternano per portarvi i contenuti di maggior valore, e gratuitamente.

Veniamo dal mondo del volontariato cattolico ma anche dalle ONG laiche. Qualcuno di noi ha esperienza nell’amministrazione di piccole comunità, altri sono studenti universitari. Insieme, abbiamo voluto prendere la gestione di questo spazio virtuale per aiutare chiunque in Italia a raggiungere i propri obiettivi a livello di gestione del proprio quartiere o della propria città.

Il volontariato sta diventando sempre più uno strumento fondamentale per coadiuvare le amministrazioni, e vogliamo raccontarvi esperienze significative e casi studio.